Competenze

Piceno Consind ha lo scopo di promuovere lo sviluppo delle iniziative produttive, industriali, artigianali, commerciali nonché dei servizi terziari nei comuni consorziati.

L’Ente gestisce attualmente 6 agglomerati industriali:

  • Ascoli Piceno-Maltignano (550 ettari)

  • Monsampolo-Monteprandone (190 ettari)

  • Offida-Castignano (65 ettari)

  • Comunanza-Force-Rotella (170 ettari)

  • Venarotta (29 ettari)

  • Arquata del Tronto (11 ettari).

Le competenze di Piceno Consind sugli agglomerati industriali gestiti sono stabilite dalla L.R. 48/96 e s.m.i., tra le quali:

  • Acquisizione e progettazione di aree attrezzate per insediamenti imprenditoriali (artigianali, produttive, servizi, commerciali)
  • Progettazione e realizzazione delle opere di urbanizzazione e dei servizi,
  • Assegnazione e vendita di lotti in aree attrezzate, in base ai criteri stabiliti dal Comitato Direttivo
  • Costruzione nelle aree attrezzate di fabbricati, impianti e laboratori, nonché recupero di immobili industriali inutilizzati
  • Costruzione e gestione di impianti di acquedotto, fognatura e depurazione industriale
  • Realizzazione e gestione di impianti tecnologici per la distribuzione di gas metano e per altri impianti a rete
  • Adozione degli strumenti urbanistici per le aree rientranti negli agglomerati industriali di competenza, previo parere dei Comuni consorziati
  • Rilascio di pareri sulla conformità urbanistica delle costruzioni da insediare nel territorio consortile e sulla loro destinazione d’uso